Medicina Estetica

La Medicina Estetica è una branca della medicina che permette di eliminare o ridurre difetti estetici congeniti o sopravvenuti a causa dell’età e dell’invecchiamento attraverso tecniche non chirurgiche e l’impiego di materiali di ultima generazione.  Tutti i trattamenti di medicina estetica possono essere eseguiti negli ambulatori e personalizzati  in base alle esigenze della/del paziente 

L’obiettivo che ci si pone è quello di migliorare il benessere psico-fisico della persona, senza in alcun modo stravolgere le armonie e le proporzioni che ci rendono esseri unici. 

“I trattamenti”

  • biorivitalizzazione: approcciando diversi materiali(fili rivitalizzanti, acido ialuronico, per esempio) in base alla tipologia di pelle si può conferire più luminosità e turgore alla cute del viso (e non solo) di tutte le età
  • Filller: trattamenti volti a riempire le rughe più profonde del viso con acido ialuronico
  • Trattamento dell’iperidrosi (sudorazione eccessiva) ,in sede palmare,plantare e ascellare
  • Tossina botulinica per trattamento rughe 3 superiore de viso
  • Peeling: formulazioni combinate e personalizzate di più tipo di acidi in base al tipo di pelle e dell’inestetismo da trattare (macchie, piccoli segni del tempo)
  • Mesoterapia estetica lipolitica : trattamenti iniettivi superficiali per ridurre le adiposità localizzate (glutei, addominali, fianchi, gambe)
  • Trattamenti laser (vedi sezione dedicata)
  • Epilazione definitiva (vedi trattamenti laser)

Articoli e notizie su Medicina EsteticaDermatologia

Epilazione medicale definitiva – Laser Alessandrite

L’epilazione con laser Alessandrite e Moveo Technology è adatta a chi cerca la totale sicurezza di un trattamento indolore ed efficace. I movimenti uniformi e delicati del manipolo Moveo, combinati all’efficacia del laser Alessandrite favoriscono il riscaldamento del bulbo pilifero che viene cosi completamente distrutto rispettando l’integrità della pelle. Adatto anche alle pelli scure. L’epilazione […]

Leggi ora

La dermatologia alle volte è anche chirurgia

Alcune lesioni cutanee, dopo un’attenta diagnosi che solo uno specialista del settore può eseguire, meritano un approccio chirurgico. La chirurgia deve preservare il più possibile le unità estetiche (vedi immagine), avvalendosi di tecniche di taglio e sutura idonee alla zona. Infatti alcune lesioni cutanee devono necessariamente essere analizzate dal collega anatomopatologo che, osservandole attentamente al […]

Leggi ora

Calli o Verruche? Riconoscerli e curarli

Le Verruche sono lesioni cutanee, più o meno rilevate, più o meno grandi, causate da un’infezione della pelle da parte di un virus, hpv.( human papilloma virus).

Leggi ora