Chi sono

dr.ssa Benedetta Miglino

La dr.ssa Miglino è un medico chirurgo laureata con 108/110 presso la facoltà di medicina e chirurgia del Piemonte Orientale di Novara nel 2010, con tesi dal titolo “Follow-up dei melanomi trattati presso la divisione dermatologica di Novara nel periodo 1983-2009: comparazione dei nostri risultati con gli studi in letteratura”.

Specialista in dermatologia e Venereologia dal 2018 con votazione 70/70 e lode presso l’università di Torino con tesi di stampo dermochirurgico dal titolo”Carcinoma Basocellulare in sedi ad alto rischio : valutazione delle variabili cliniche e confronto in termini di efficacia e costo/beneficio tra tecnica di Mohs ed exeresi tradizionale semplice, in una coorte di pazienti trattati presso la SCDU di Dermatologia di Novara”.

Ho acquisito esperienze di medicina generale come sostituta di medici di base e continuità assistenziale presso il distretto di Arona (2011-2014)

Nel 2015 ho concluso un master post universitario quadriennale e ottenuto il titolo europeo di esperto e consulente in medicina estetica con il massimo dei voti, presso la scuola di medicina estetica di Milano Agorà.

Ho lavorato per diversi anni nel reparto di dermatologia dell’ospedale Maggiore di Novara, occupandomi sia di dermatologia clinica (visite dermatologiche da 0 anni in su) che chirurgica. (2011-2018)

Nel 2019 ho collaborato con la dermatologia dell’ospedale s.andrea di Vercelli diretta dal dr gattoni , per un progetto inerente a pazienti affetti da psoriasi moderata-grave. 

Sono autrice di numerosi lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali e internazionali ricercabili sul motore di ricerca scientifico per eccellenza (pubmed)

Ho collaborato negli ultimi anni con diversi studi medici, acquisendo competenze specifiche per l’utilizzo di macchinari all’avanguardia come laser co2, alessandrite, radiofrequenza.

Pubblicazioni

– Farinelli P, Miglino B, Boldorini R, Colombo E. Subcutaneous fat necrosis in two newborns treated with induced hypothermia. Eur. J. Pediat. Dermatol.  2011; 21: 143-6.

Miglino B, Viana M, Zavattaro E, Bonin S, Valente G, Colombo E. Localized scleroderma Unius Lateri and Borrelia burgdoferi infection. Indian J Dermatol Venereol Leprol. 2012; 78: 383-5.  DOI: 10.4103/0378-6323.95460.

– Maldi E, Travelli C, Caldarelli A, Agazzone N, Cintura S, Galli U, Scatolini M, Ostano P, Miglino B, Chiorino G, Boldorini R, Genazzani AA. Nicotinamide phosphoribosyltransferase (NAMPT) is over-expressed in melanoma lesions. Pigment Cell Melanoma Res. 2013 Jan;26(1):144-6. doi: 10.1111/pcmr.12037

Miglino B, Pertusi G, Tiberio R, Giani C, Graziola F, Rizzo G, Colombo E. Shamberg’s Purpura: a forgotten Disease?. Dermatological Experiences. 2013;15:1-2

Miglino B, Pertusi G, Giorgione R,   Tiberio R, Astolfi S, Leigheb F, Colombo E. 762 patients with cutaneous melanoma followed-up at the Novara melanoma centre from 1983 to 2009: description of the cohort and prognostic factor. G Ital Dermatol Venereol Oct;148(5):443-51.

– Bornacina C, Miglino B, Boggio P, Sorrentino G, Colombo E. Full-thickness skin graft for penile reconstruction in children: persional experiences. G Ital Dermatol Venereol 2013 Oct;148(5):542-4.

– Maldi E, Astolfi S, Miglino B, Antona Jlenia, Andreoni S, Boldorini R. Tinea Capitis caused by Microsporum Canis infection in a 75-years-old-woman. G Ital Dermatol Venereol 2015 Apr;150(2):272-4.

Seminari, Cogressi di rilevanza particolare e abstracts

– Colombo E, Miglino B. Il lunedì del Maggiore. Manifestazioni cliniche del Human Papilloma Virus e Carcinogenesi Cutanea. Novara, 5 Settembre 2011.

– Delrosso G, Miglino B, Farinelli P, Bornacina C, Bellinzona F, Meli F, Valente G, Colombo E. Unusual Disorder of keratinization in an elderly woman. XXXVII Italian Meeting of Cutaneous Histopathology, Torino 21-23 Marzo 2012. 

– Bornacina C, Miglino B, Colombo E. “Superimposed segmental porokeratosis” con evoluzione carcinomatosa di una lesione lineare. XXVII Congresso Nazionale SIDCO. Cervia, 19-21 Aprile 2012.

– Colombo E, Miglino B. Il lunedì del Maggiore. aggiornamenti statistici infezioni sessualmente trasmesse emergenti. Tiberio R., Miglino B. 25 Novembre 2013. Novara.

– Miglino B, Maldi E, Astolfi S, Tiberio R, Boggio P, Franchini R, Godino E, Zavattaro E, Boldorini R, Colombo E. Sindrome di Stewart-Treves dopo quadrantectomia per carcinoma mammario. Poster. XXIX SIDCO 27-29 Marzo 2014, Stresa. Vincitore come miglior poster del congresso 

– Miglino B, Colombo E. Lesione mammaria ulcerata del capezzolo in uomo di 75 anni. Oral presentation (residents session). Sidemast 22-24 Aprile 2015 – Milano

– Miglino B, Maldi E, Astolfi S, Tiberio R, Boggio P, Franchini R, Godino E, Zavattaro E, Boldorini R, Colombo E. Stewart Treves syndrome after quadrantectomy for breast carcinoma: a case report. Poster in 23 World Congress of Dermatology- Vancouver-Canada- 8-13 Giugno 2015.

–  Miglino B, Tiberio R, Graziola F, Annali G, Giacalone A, Colombo E, Savoia P. A Case Report of Rowell’s Syndrome.  Poster in AAD Congress – San Diego – USA, February 2018.

Articoli e notizie su Medicina EsteticaDermatologia

Epilazione medicale definitiva – Laser Alessandrite

L’epilazione con laser Alessandrite e Moveo Technology è adatta a chi cerca la totale sicurezza di un trattamento indolore ed efficace. I movimenti uniformi e delicati del manipolo Moveo, combinati all’efficacia del laser Alessandrite favoriscono il riscaldamento del bulbo pilifero che viene cosi completamente distrutto rispettando l’integrità della pelle. Adatto anche alle pelli scure. L’epilazione […]

Leggi ora

La dermatologia alle volte è anche chirurgia

Alcune lesioni cutanee, dopo un’attenta diagnosi che solo uno specialista del settore può eseguire, meritano un approccio chirurgico. La chirurgia deve preservare il più possibile le unità estetiche (vedi immagine), avvalendosi di tecniche di taglio e sutura idonee alla zona. Infatti alcune lesioni cutanee devono necessariamente essere analizzate dal collega anatomopatologo che, osservandole attentamente al […]

Leggi ora

Calli o Verruche? Riconoscerli e curarli

Le Verruche sono lesioni cutanee, più o meno rilevate, più o meno grandi, causate da un’infezione della pelle da parte di un virus, hpv.( human papilloma virus).

Leggi ora